Elementari Nago
Indice |
---|
Elementari Nago |
Tempo scuola |
Curricolo obbligatorio |
Curricolo facoltativo |
Come raggiungerci |
Fotografie |
Tutte le pagine |
SCUOLA PRIMARIA DI NAGO
Il contesto
L’economia del territorio è prevalentemente legata al turismo e alle piccole imprese; diffuso il lavoro dipendente presso aziende di comuni limitrofi. In paese si trovano la recentemente ristrutturata “Casa della Comunità” e la Biblioteca con proposte culturali e spettacoli anche per i ragazzi. Le classi della scuola sono generalmente poco numerose e la popolazione scolastica è abbastanza stabile.
Nago conserva le caratteristiche di una piccola comunità, tuttavia l’evoluzione continua del contesto socio-economico rende la realtà locale sempre più complessa e articolata, creando modificazioni che danno origine a nuovi bisogni e anche a nuove aspettative dell’utenza rispetto al ruolo della scuola
L’edificio scolastico e le attrezzature
La scuola è collocata in zona centrale nel paese di Nago, fra la statale Riva-Rovereto e la strada statale vecchia. L’edificio scolastico è una costruzione di parecchi anni fa ed è composto di un seminterrato, due piani e un solaio. La scala di accesso al primo piano è dotata di un dispositivo servoscala. La scuola ha due ingressi entrambi recentemente dotati di porte antipanico: uno a est. con scivolo e tettoia, ed uno ad ovest .
Risorse
- aule di classe e servizi igienici
- un’auletta polivalente o per il sostegno (m 3x3) dotata di un PC e attrezzata anche ad uso cucina
- un’aula insegnanti (m 3x4) con: fotocopiatrice, telefono, fax , PC, Internet, stampante, scanner
- 1 un televisore con videoregistratore e lettore Dvd, lettori cd e audiocassette
- un cortile asfaltato per la ricreazione separato dalla strada statale per mezzo di una barriera antirumore in materiale trasparente
- una sala mensa
- corridoi con armadi per materiale di consumo e librario
- un sottoscala con funzioni di ripostiglio
Organizzazione
- Strutturata in 5 classi
- Orario su 5 giorni settimanali
- Gli alunni vengono accompagnati dagli insegnanti, una volta alla settimana, in una scuola del comune di Riva del Garda dotata delle strutture e attrezzature idonee per svolgere attività motorie e di informatica .
- Vengono proposte per tutte le classi attività del “Progetto Musica” e del “Progetto CONI”, collaborazioni con il Museo Civico di Riva, con la Biblioteca di Nago-Torbole e con la SAT
- Altri progetti di collaborazioni eterne sono avviati dalle varie classi